
APPROFONDIMENTI
Gravidanza


Prima del concepimento Per le donne che desiderano avere una gravidanza è importante sapere che già prima del concepimento, cosiddetta fase preconcezionale, è utile seguire alcune indicazioni adottando uno stile di vita sano per aumentare le probabilità di concepimento, per ridurre il rischio di complicanze durante la gravidanza e per la salute del nascituro. In caso di patologie croniche materne, prima di avviare una gravidanza, è opportuno consultare il proprio medico di fiducia. Tutto quel...
Disturbi dell’alimentazione


I Disturbi dell'Alimentazione (DA) sono patologie complesse, spesso associate a gravi disagi psicologici e a un rapporto distorto con il cibo, a un’eccessiva preoccupazione per la propria forma fisica e una percezione della propria immagine corporea distorta. I disturbi dell’alimentazione più diffusi sono l’Anoressia Nervosa, la Bulimia Nervosa e il Disturbo da Alimentazione Incontrollata. Anoressia nervosa L’Anoressia Nervosa è caratterizzata da una percezione distorta dell’immagine corporea...
Curarsi in Italia


Per poter usufruire dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN), il cittadino residente in uno degli altri Stati Membri dell’Unione Europea, può avvalersi delle disposizioni normative vigenti in Italia (Direttiva 24/2011/UE e Regolamenti di sicurezza sociale nn. 883/04 e 987/09). Cure necessarie e urgenti Nel caso in cui un cittadino dell’Unione Europea, durante un soggiorno in Italia, avesse bisogno di ricevere cure necessarie e urgenti, senza poter attendere il rient...
Tutte
AGENAS offre, all'interno del suo sito istituzionale, un approfondimento quotidiano su importanti dati riguardanti il Covid-19. Si tratta di analisi che descrivono la situazione giornaliera relativa all'occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in area non critica, rappresentate con grafici e cruscotti di immediata lettura. Oltre al dato quotidiano, si possono consultare i grafici relativi all'andamento dei ricoveri ospedalieri negli ultimi mesi, che permettono di confrontare il live...

Portale
La più recente indagine rapida (22 giugno 2021), ha mostrato che la variante alfa (ovvero la variante inglese - lignaggio B.1.1.7) è ancora la più diffusa in Italia, nonostante la prevalenza nazionale sia diminuita dall’88,1% al 57,8%.
ISS
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto dirigenziale 10 giugno 2021 recante le indicazioni procedurali per l’individuazione degli enti del Terzo settore autorizzati all’esecuzione di test rapidi per l’HIV e per altre IST.

Ministero
Conoscere e attuare il “Budget di Salute” significa ottimizzare le risorse disponibili per favorire l’assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie
ISS
SITI REGIONALI





