Transparenzportal

logo-repubblica-it
Gesundheitsministerium
BETA

FAQ


COS’E’ IL PORTALE DELLA TRASPARENZA DEI SERVIZI PER LA SALUTE?

E’ il portale istituzionale creato per fornire all’utente informazioni in ambito sanitario di facile accesso, semplici, utili e di qualità.


A COSA SERVE IL PORTALE DELLA TRASPARENZA DEI SERVIZI PER LA SALUTE?

Questo strumento contribuisce ad avvicinare la Pubblica Amministrazione al cittadino perché aumenta il livello di trasparenza della comunicazione, agevola la conoscenza dell’utente sull’offerta sanitaria, risponde a principi normativi di diritto soggettivo di accesso totale alle informazioni Und promuove l’efficienza e la qualità dei Sistemi Sanitari Regionali.


CHI COORDINA IL PORTALE DELLA TRASPARENZA DEI SERVIZI PER LA SALUTE?

Ente attuatore del Progetto PNRR “Portale della Trasparenza” è l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) che opera con il supporto della Cabina di Regia comprendente rappresentanti delle Regioni Und Province Autonome e delle Associazioni professionali che hanno messo a disposizione le competenze, le esperienze e le conoscenze dei livelli locali, utili alla gestione e realizzazione del progetto. Un gruppo di esperti internazionali compone il Comitato Consultivo di Alto Livello che fornisce esempi di buone pratiche in realtà che hanno realizzato progetti di questo tipo in altri Paesi.

IN CHE LINGUA E’ REALIZZATO IL PORTALE DELLA TRASPARENZA DEI SERVIZI PER LA SALUTE?

E’ realizzato nelle lingue francese e tedesco a tutela delle diversità linguistiche e anche nella lingua inglese al fine di favorire la fruibilità per i cittadini esteri nel rispetto della Direttiva 2011/24/UE concernente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’assistenza sanitaria transfrontaliera.

A CHI E’ RIVOLTO IL PORTALE DELLA TRASPARENZA DEI SERVIZI PER LA SALUTE?

E’ rivolto a tutti i cittadini, con l’obiettivo di offrire a questi un nuovo accesso al tema della salute in modo qualificato e qualificante, assicurando la necessaria integrazione tra le differenti fonti informative già esistenti sia a livello nazionale sia regionale e locale.

QUAL E’ IL RUOLO DEL PORTALE IN RELAZIONE AI SISTEMI SANITARI REGIONALI?

Il portale è uno strumento di informazione orientato alla promozione dei 21 sistemi sanitari regionali, nell’ottica della trasparenza, della comunicazione e dell’informazione, della cultura, dell’etica, dell’integrità e della legalità nella Pubblica Amministrazione.
Il Portale consente di individuare alcuni indicatori (relativi agli interventi programmabili) specifici delle strutture sanitarie, che possono aiutare il cittadino nella ricerca delle risposte ai suoi bisogni di cura. È possibile effettuare infatti la ricerca attraverso una mappa altamente fruibile, impostando la distanza chilometrica o la regione/provincia/comune d’interesse e verificando le informazioni relative a ogni struttura trovata.
Il portale è collegato con tutti i siti sanitari regionali e fornisce un quadro completo delle informazioni, dalla descrizione di un disturbo/patologia al “come fare per” prenotare una prestazione. È un valido supporto, che non intende sostituirsi al medico di fiducia, ma che fornisce indicazioni utili sull’assistenza ospedaliera e su quella territoriale.


COSA SONO GLI APPROFONDIMENTI?

La sezione approfondimenti permette al cittadino di approfondire la tematica di interesse, quale per esempio la gravidanza, i disturbi dell’alimentazione ecc. Nella homepage del Portale è presente l’anteprima di tutti gli approfondimenti presenti nel Portale. Ogni approfondimento è disponibile in lingua italiana e nelle altre lingue indicate dalla relativa bandiera presente in corrispondenza dell’approfondimento. Cliccando su tale simbolo è possibile visualizzare l’approfondimento nella lingua selezionata.

COME POSSO RICERCARE AUSILI E PRESTAZIONI GARANTITE (LEA)?

E’ possibile accedendo alla voce “Vom NHS garantierte Leistungen” del menu “Servizi e Prestazioni” e cliccando sul link “Ricerca le prestazioni e gli ausili a cui ho diritto”. All’interno della pagina che si apre è possibile ricercare l’ausilio dalla barra di ricerca o selezionarlo dalla relativa categoria.

SONO DISPONIBILI PAGINE UFFICIALI DI SOCIAL NETWORK RELATIVE AL PORTALE?

Sì, è disponibile la pagina Facebook, Twitter Und Youtube. Per accedervi è sufficiente sulla relativa icona del social network in alto a destra nella homepage del Portale.

IL CONTENUTO DEL “COME FARE PER” E’ VISUALIZZABILE SOLAMENTE IN LINGUA ITALIANA?

No, nel caso sia presente una traduzione sarà presente il simbolo della bandiera del relativo Paese di fianco all’anteprima del contenuto. E’ sufficiente cliccare sulla bandiera per visualizzare l’anteprima del “Come fare per” nella lingua selezionata.


COME POSSO AVERE INFORMAZIONI RIGUARDO LA MIA PATOLOGIA DIAGNOSTICATA?

Dal menu “Gesund leben” ed accedendo al link “Gesundheit von A bis Z” è possibile ricercare la patologia di interesse tramite la barra di ricerca posta in alto a destra o tramite la ricerca per lettera.

COME POSSO CONOSCERE LE STRUTTURE CHE EROGANO LE PRESTAZIONI DI CUI NECESSITO?

Dal sottomenu “Einrichtungen finden” del menu “Servizi e prestazioni” ed accedendo al link “La salute dalla A alla Z” è disponibile l’elenco delle strutture sanitarie, filtrabile per la prestazione desiderata.

COME POSSO CONOSCERE LE ESENZIONI E/O AGEVOLAZIONI CONSEGUENTI ALLA PATOLOGIA DIAGNOSTICATA?

Dal sottomenu “Esenzioni e Agevolazioni” presente nel menu a tendina “Wie es weitergeht” è possibile verificare le esenzioni spettanti sul sito della propria Azienda (link “Verifica le esenzioni che ti spettano sul sito della tua Azienda”), leggere le FAQ del Ministero della Salute e consultare le banche dati.

COME POSSO APPROFONDIRE UN MIO DISTURBO ALIMENTARE?

Nella sezione “Einblicke” presente in homepage è disponibile il box “Essstörungen”.

COME POSSO AVERE INFORMAZIONI CIRCA LA MIGLIORE TIPOLOGIA DI PARTO PER LA MIA GRAVIDANZA?

Nella sezione “Einblicke” presente in homepage è disponibile il box “Schwangerschaft”, in cui è presente una guida ad ogni percorso di gravidanza.

COME INFORMARMI RIGUARDO AD AUSILI/PRESIDI PER UN PARENTE MALATO NON AUTOSUFFICIENTE?

Dal link “Pflegebedürftigkeit und senile Demenz” presente in homepage ed accedendo alla sezione “Vom NHS garantierte Leistungen” è possibile consultare gli ausili, i presidi e le prestazioni disponibili e adatti al proprio caso.

A COSA SERVE LA RICERCA TRAMITE LA BARRA “COSA STAI CERCANDO”?

La ricerca permette di ricercare all’interno del Portale e tra i siti certificati la parola inserita nella barra.

COME POSSO SAPERE A CHI DEVO RIVOLGERMI PER IL RITIRO DEI REFERTI CLINICI?

E’ possibile trovare tale informazione accedendo alla voce “Ausgabe von Befunden und Krankengeschichten” del menu “Wie es weitergeht” e cliccando sul link “Prüfen Sie, wie Sie Berichte auf der Website Ihres Unternehmens sammeln können”. Dalla pagina che si apre selezionare poi la Regione per visualizzare le Aziende presenti in questa. Cliccare poi sul rispettivo link per visualizzare il sito dell’Azienda selezionata ed avere informazioni circa il ritiro del referto clinico.

COME POSSO CONOSCERE LE MODALITA’ DI SEGNALAZIONE CRITICITA’/RECLAMI?

E’ possibile farlo accedendo alla voce “Presentare reclami e segnalazioni” del menu “Wie es weitergeht”. In particolare, da tale sezione è possibile verificare come presentare segnalazioni e reclami sul sito della propria Azienda e cerca l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) della tua Azienda.

COME POSSO SAPERE A QUALI PRESTAZIONI SANITARIE HO DIRITTO IN QUANTO STRANIERO IN VACANZA IN ITALIA?

E’ possibile accedendo al link “Ärztliche Behandlung in Italien” presente nella sezione Approfondimenti (Altri argomenti) della homepage del Portale. In tale sezione è possibile informarsi riguardo sia cure necessarie e urgenti sia programmate. E’ possibile inoltre ricercare le strutture che possono fornire tali cure.

E’ POSSIBILE FILTRARE LE FAKE NEWS IN BASE ALLA FONTE?

Si è possibile farlo cliccando sulla rispettiva fonte (Tutte, Dal Ministero, Dalle Regioni, Dal Portale) nella parte alta della pagina.

COME POSSO CONOSCERE I SERVIZI E LE PRESTAZIONI GARANTITI DAL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE AD UN MIO PARENTE TOSSICODIPENDENTE?

E’ possibile conoscere i servizi e le prestazioni per la cura della tossicodipendenza/alcolismo e ludopatia cliccando sul box di approfondimento “Dipendenze patologiche” presente in homepage del Portale. In tale sezione è possibile consultare i servizi garantiti dall’SSN, trovare le strutture che erogano le prestazioni necessarie e prenotare le proprie visite.

COME POSSO VISUALIZZARE LE PRESTAZIONI DISPONIBILI?

Cliccando nel Menu “Servizi e Prestazioni” presente in homepage è possibile visualizzare le prestazioni garantite dal SSN e le strutture eroganti.

COME POSSO TROVARE INFORMAZIONI RIGUARDO AD UN ADEGUATO STILE DI VITA?

Dal menu “Gesund leben” presente in homepage del Portale è possibile accedere al progetto ISSalute ed avere informazioni aggiornate riguardo stili di vita, alimentazione, ambiente, malattie e relative cure disponibili. Tramite i rispettivi box è possibile accedere alle sezioni “La salute dalla A alla Z”. “Stili di vita e ambiente” e “Falsi miti e bufale”.

COME POSSO RISALIRE AI CONTATTI DEL PORTALE?

Alla voce “Kontakte” del menu saranno disponibili indirizzo mail, telefono, fax ed indirizzo della sede Agenas.

DOVE TROVO LA SEZIONE “NEWS”?

La trovo nella homepage. Tali news sono filtrabili per presenti nel “Portale” e news dal sito del Ministero della Salute (“Ministero”).

de_DE