EHMA 2023 Workshop su Accountability e Trasparenza



Moderatore
- Prof. Fausto Di Vincenzo Professore Associato di Organizzazione Aziendale, Dipartimento DISFIPEQ, Università “G. d’Annunzio”, Italia
Presentatori
- Dr. Fabrizio Carinci Dirigente Analista, Coordinatore del Portale Nazionale per la Trasparenza dei Servizi Sanitari, AGENAS, Italia
- Prof. Niek Klazinga Professore di Medicina Sociale, Academic Medical Centre, Università di Amsterdam, Paesi Bassi
- Dr. Dimitra Panteli Program Manager, Osservatorio Europeo dei Sistemi e delle Politiche Sanitarie, Belgio
- Ms. Valentina Strammiello Direttore dei Programmi, European Patients Forum, Belgio
Il workshop presentato in lingua inglese ha discusso le migliori pratiche nello sviluppo dei portali nazionali a supporto delle scelte personali e della capacità di rendere conto (accountability) delle amministrazioni pubbliche nei confronti della implementazione dei sistemi sanitari centrati sulla persona. Attraverso casi pratici e lezioni apprese dalla diretta esperienza di paesi diversi, gli speaker si sono occupati dell’approccio delle istituzioni pubbliche verso le sfide e nuove opportunità offerte dalla realizzazione di portali per la pubblicazione delle informazioni sanitarie, in stretta collaborazione con i cittadini, professionisti e decisori. In particolare, il workshop ha fornito l’occasione per discutere come coinvolgere i cittadini nel co-design e nella co-creazione di nuovi strumenti, per far ascoltare la propria voce nello sviluppo progressivo di piattaforme che facilitino l’azione di miglioramento e corretta interpretazione degli indicatori di qualità e di esito.
Tra gli specifici argomenti trattati figurano:
- lo scopo dei portali nazionali;
- la priorità e organizzazione di aree tematiche;
- la pubblicazione dei dati concernenti la disponibilità, caratteristiche, e performance di specifici tipi di servizi;
- la visualizzazione degli indicatori di performance e il valore del benchmarking internazionale;
- l’uso di misure centrate sulla cura, come le esperienze dei pazienti.
La discussione finale ha consentito di confrontare i pareri degli speaker con i partecipanti, offrendo linee guida sui possibili sviluppi per una implementazione dei portali nazionali che sia costo-efficace.