Laboratorio Sanità 20/30 Lombardia

Sessione Internazionale
Migliorare la performance tra innovazione e sostenibilità: confronti internazionali delle riforme dei sistemi sanitari in Europa
15 GIUGNO 2023 ore 9,00 – 14,00
Sala Auditorium – Fiera di Bergamo
Nei sistemi sanitari europei, le riforme avviate per adattare i servizi alle esigenze della popolazione prevedono la riorganizzazione dei sistemi di cura e l’innovazione digitale. Al fine di assicurare che l’innovazione si traduca in esiti migliori, si ha bisogno di strategie specifiche per il monitoraggio dei risultati ottenuti da queste riforme. In questo incontro, confronteremo gli approcci scelti da diversi Paesi per i processi di riforma e per la misurazione dei relativi risultati ottenuti. Al termine delle presentazioni, l’Osservatorio Europeo dei Sistemi e delle Politiche Sanitarie coordinerà un dialogo tra rappresentanti di alto livello in campo istituzionale, professionale ed accademico, ponendo le seguenti domande-chiave: quali soluzioni organizzative e tecnologiche sono state proposte nelle attuali riforme, e quali indicatori specifici saranno usati per valutare il contributo specifico della innovazione digitale al miglioramento della performance dei sistemi sanitari? Come sarà garantita la sostenibilità degli investimenti a lungo termine? Quali forme di partenariato pubblico-privato possono supportare l’innovazione e la sostenibilità dei sistemi sanitari?
Coordinano: Fabrizio Carinci, AGENAS – Dimitra Panteli, Osservatorio Europeo dei Sistemi e Politiche Sanitarie
Sono state distribuite le copie del rapporto Italian Health Systems in Transition Review
9:00-10:00 Introduzione (presiede: Josep Figueras)
Americo Cicchetti, Università Cattolica, Direttore ALTEMS
Giuseppe Remuzzi, Direttore IRCCS Mario Negri
Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing sociale, Regione Lombardia
10:00 – 11:00 Sessione I: Lo scenario internazionale (presiede: Josep Figueras)
Fabrizio Carinci AGENAS, “Sanità digitale evidence-based necessità correnti e sfide future
Fulvia Raffaelli Direttore Digital Health, Commissione Europea, “Sanità digitale in UE”
Keyrellous Adib OMS EUROPA, “Sanità digitale nella Regione Europea”
Luca Lorenzoni, Divisione Salute OCSE, “Lezioni apprese dagli studi OCSE”
11:00 – 12:30 Sessione II: Le riforme Nazionali (presiede: Fabrizio Carinci)
Livio Garattini, IRCSS Mario Negri, “La riforma dei servizi territoriali in Italia”
Nino Cartabellotta, Fondazione GIMBE, “Sostenibilità della Riforma Sanitaria in Italia
Simon Bolton, ex CEO, NHS Digital, “Sanità Digitale nel Regno Unito”
Lars Hunze, Ministero della Salute, Germania, “Riforme in Germania
Henrique Martins, Universidade da Beira Interior, Portugal, “Sanità digitale in Portogallo”
12:30 – 13:30 Tavola rotonda (Moderatore: Dimitra Panteli)
13:30 – 13:45 La revisione HIT del Sistema Sanitario Italiano (Dimitra Panteli)
13:45 – 14:00 Conclusioni (Reinhard Busse, Berlino, Josep Figueras)